Visualizzazione post con etichetta Stuffer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stuffer. Mostra tutti i post

#CreaconStuffer Cestini di Frolla con crema al formaggio profumata al limone e lamponi freschi

28.6.19


Questi piccoli dolcetti mi parlano delle domeniche in famiglia, dei grandi pranzi, ricchi di portate, di chiacchiere e di affetto. Mi parlano di quei momenti che ami condividere, gustare e assaporare con chi ami. Croccanti fuori e morbidi come una nuvola dentro,  questi cestini vi conquisteranno per la loro semplice e delicata bontà. 


INGREDIENTI per circa 10 cestini:

1 Rotolo di pasta frolla (io ho usato quella della Stuffer) 
100 gr di Panna Vegetale da montare 
50 gr di formaggio spalmabile al naturale Stuffer 
2/3 cucchiaini di Zucchero al velo di canna integrale
la scorza di mezzo limone 
 20 lamponi

COSA SERVE

Un coppapasta di 8 cm di diametro 
pirottini in silicone per formare le cestine 

PROCEDIMENTO

  1. Stendete la pasta frolla e con il coppapasta ricavate dei dischetti. Inseriteli all'interno dei pirottini per creare i cestini ed inseriteli all'interno di una teglia per i muffin.
  2. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. 
  3. Ora prepariamo la crema: montate la panna vegetale, aggiungete il formaggio fresco, la scorza del limone e continuate a mescolare con le fruste fino ad ottenere una crema spumosa.
  4. Una volta raffreddati i cestini toglieteli dai pirottini, riempiteli con la crema, guarnite con 2 lamponi e assaggiate!!! Sarà amore al primo morso!


Perfetti come fine pasto, da servire ad amici e familiari. Facilissimi e velocissimi da fare, non vi faranno sentire la mancanza dei dolcetti di pasticceria. Anche qui potrete sbizzarrirvi con la fantasia e riempire i cestini di frolla come più vi piace, o sostituire i lamponi con il vostro frutto preferito. 

Lasciatevi guidare dalla fantasia e create, non potrete sbagliare!




  








Focaccia ripiena con crema ai Cavoletti di Bruxelles

30.4.19



Amo mettere le mani in pasta, tra acqua, farina e lievito, ma ci sono volte in cui il tempo manca e mi affido alle basi pronte. Ed è proprio la base per focaccia della Stuffer la protagonista di questa gustosa ricetta, una doppia focaccia ripiena di una golosa crema di formaggio e cavolini di bruxelles, ideale da servire in tavola come pasto unico, magari accompagnata da una fresca insalata di verdure o come aperitivo per una serata con gli amici... che dite? Vi ho convinti???

INGREDIENTI:

150 gr. di cavolini di Bruxelles 
2 rotoli di base per focaccia Stuffer 
100 gr. di formaggio spalmabile Stuffer(se preferite un ripieno più formaggio potete anche metterne di più)  
5/7 foglie di basilico 
Olive ( circa una decina) 
sale e pepe q.b

PROCEDIMENTO:

  1. Iniziamo con il preparare la farcitura della focaccia: cuocete i cavolini in abbondante acqua salata fino a quando risulteranno teneri ( fate la prova con la forchetta). Scolateli e lasciateli raffreddare. 
  2. A questo punto accendete il forno e preriscaldatelo a 230°. 
  3. Nel bicchiere del mixer insistite i cavoletti, le foglie di basilico, il formaggio spalmabile, sale e pepe a vostro gusto e frullate il tutto fino a creare una crema liscia ed omogenea. 
  4. Stendete le due basi della focaccia, bucatele con i lembi di una forchetta e lasciatele riposare 10 minuti quindi versate la crema sulla base di una focaccia e richiuderla con l’altra arrotolando le estremità dei bordi verso l'alto, come a formare un cornicione. Spennellate la superficie con un po’ di olio Evo e aggiungete le olive spingendole bene nella pasta. 
  5. Infornate per 15/20 minuti
  6. Se vedete che la superficie tende a dotarsi troppo continuate la cottura solo con la parte inferiore del forno. 
  7. Sfornate, lasciate intiepidire e servite. 




La focaccia ripiena è ottima in ogni occasione ed è anche molto versatile, il ripieno può infatti essere modificato o arricchito in base ai gusti personali, per esempio si può aggiungere anche una cipolla tagliata finemente o ci si può sbizzarrire di volta in volta con gli ingredienti di stagione!
Lasciate libero spazio alla creatività e alla fantasia e buon divertimento!

In Villa con Stuffer. Due giornate tra chiacchiere, fornelli e amore per la buona cucina.

16.4.19

Se mi avete seguito su Instagram sapete già che due settimane fa sono stata ospite di Stuffer, ovviamente non ero sola. Con me c'erano anche alcune colleghe foodblogger che come me collaborano con l'azienda. L'evento, che si è svolto nell'arco di due giornate, ha avuto luogo sul Lago di Garda, a Villa Tempesta, una location mozzafiato a picco sulle calme acque del lago.



Qui abbiamo cucinato a coppie, portando nella Stuffer's Kitchen tantissime storie condite di sapori che sapevano di tradizioni e contaminazioni. 



Io ho avuto l'onore di condividere il forno e i fornelli con Floriana Fontana, autrice del Floriana Fontana blog, una giovane ragazza dinamica che ama la cucina tanto quanto la sua terra: la Sicilia, che vive e racconta attraverso le parole del suo blog. 


Foto di Floriana Fontana

Non posso ancora svelarvi la ricetta, ma abbiate pazienza, presto arriverà...
Madrina dell'evento è stata Flavia Imperatore, autrice del famosissimo blog misya.info, che prima con la sua ricetta e dopo con le sue parole e i suoi consigli hanno accompagnato tutte le nostre creazioni. 


 Foto di Stuffer s.p.a

Vorrei ringraziare tutto il Team della Stuffer perché ancora una volta ci ha stupito, coccolato e ha reso indimenticabili le due giornate passate insieme. Ringrazio anche le mie colleghe, quelle nuove e quelle ritrovate, con le quali ho potuto condividere quella passione per il cibo e la buona cucina che ci unisce. 



Copio l'idea della mia collega Floriana, e vi lascio qui sotto i nomi delle ragazze con cui ho condiviso questa avventura e i loro relativi blog:

Floriana Fontana di Floriana Fontana Blog
Aurora Mottes di Get Bready
Maria Borsa di Mabka Senza Lattosio
Elisabetta Pendola di I Feel Betta 
Patrizia La Quale di Maison Lizia 
Ilaria Ciccone di Farina&Zucchero 
Eleni Ampatzopoulou di Apriti Sesamo 
Francesca Raffa di Le Ricette di Francesca
Laura Leo di Gingerella la Dolce 
Ketty Bonomo di Ketty Ti Cucino Oggi











Frittata con Yogurt Grego

25.3.19


Oh mia adorata frittata! Perfetta sempre e in qualsiasi occasione, ideale come base di qualche ricetta svuota frigo, proprio come quella che vi sto per raccontare, ma con una piccola variante: l’utilizzo dello yogurt greco Stuffer, dal sapore forte e deciso, ideale anche  per delle originali ricette salate.


Ingredienti 
(per una teglia tonda da 23 cm) 

4 uova 
150 gr. di yogurt greco Stuffer 
150 gr. di broccoli già sbollentati 
Una presa abbondante di grana 
10/12 Olive taggiasche denocciolate
sale e pepe q.b 

Procedimento:

Con l’aiuto di una frusta elettrica o manuale sbattete le uova con lo yogurt, poi il sale, il pepe e il grana, quindi aggiungete i broccoli e le olive.
Versate il tutto in una teglia foderata con carta forno e informate in forno preriscaldo a 180 gradi per 20/25 minuti. 
Sfornate e lasciate intiepidire. 



Perfetta da preparare per un pic-nic primaverile, è buonissima anche gustata fredda o riscaldata al forno il giorno dopo! Provare per credere...



Coroncine con Cannella e Cardamomo

4.11.17


Da qualche giorno siamo entrati nel mese di Novemembre ed io inizio già a pensare al Natale, all'albero nuovo, più grande e più folto che vorrei comprare, a tutte le decorazioni che renderanno più calda ed accogliente la casa, alle candele profumate che accenderò nelle fredde sere passate sul divano riscaldata da una morbida ed avvolgente coperta e tutto ciò che di caldo, buono e profumato faró uscire dalla cucina. Proprio con questo ultimo pensiero ho pensato di raccontarvi questa ricetta che grazie alla presenza della cannella e del cardamomo farà subito Natale! L'idea non è mia, ma di Misya del blog "Le Ricette di Misya". Questa, infatti, è una delle due proposte culinarie che ci ha mostrato durante lo show cooking al quale ho partecipato lo scorso 25 Ottobre alla Stuffer di Bolzano  (se non avete ancora letto l'articolo in cui vi racconto di questa esperienza cliccate qui 😉



INGREDIENTI

30 gr. di Burro
2/3 cucchiaini di Cannella
Semi di 2/3 baccelli di Cardamomo tritati finemente 
2/3 cucchiai di Zucchero di canna integrale 
L'albume di un uovo 


PROCEDIMENTO





  1. Stendete il rotolo di pizza e cospargetevi sopra il burro ammorbidito o fuso, poi la cannella alla quale avrete precedente unito i semi di cardamomo tritati finemente e infine lo zucchero.
  2. Piegate la pasta su se stessa e fate combaciare le estremità. 
  3. Ora tagliate 8 striscione di pasta, 
  4. Prendete ogni striscia, tenendo le due estremità fatela rigirare su se stessa e chiudetela formando una coroncina.   (Se questo punto non è chiaro guardate il video ;-D)
  5. Adagiate le coroncine su una teglia ricoperta con carta da forno, spennellature con l'albume d'uovo e infornate in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti.


Ho deciso di riproporvela perché l'idea di preparare dei dolci con la pasta della pizza già pronta mi ha davvero illuminata. Quante volte vi sarà capitato di dover fare dei dolci all'ultimo momento? Con questa idea furbissima potrete fare un gran figurone impiegando  pochissimo tempo e vi assicuro che il risultato sarà perfetto! 






   
SalvaSalva